Cassata: Una ricetta per uno dei dolci più irresistibili della Sicilia. La torta siciliana Cassata racchiude alcuni dei sapori per eccellenza dell’isola in una delizia irresistibile. Sotto l’esterno verde pallido e candito al marzapane si trova un pan di spagna imbevuto di liquore con ricotta dolce costellata di gocce di cioccolato.
Che tu sia stato o meno in Sicilia, probabilmente hai visto la versione più piccola con cima di ciliegie, nota come Cassatina, nella vetrina di una pasticceria che hai frequentato. Indipendentemente dalla sua forma o dimensione, il morbido trattamento di calamaro è una delizia indiscutibile che si scioglie in bocca un morso alla volta.
La cassata è una bellezza e ricrearne una a casa richiede tempo – 27 ore da sola per riposare e pazienza. Ma il delizioso risultato finale (e il senso di realizzazione) affermano che il fine giustifica davvero i mezzi. È un dessert particolarmente appropriato per i prossimi mesi estivi in quanto è meglio servirlo freddo.
Cassata: ingrediente
Tempo: 2 ore e 15 minuti, più 27 ore di riposo
Cosa serve per 8-10 persone:
- 1⁄4 lb./1 kg. di ricotta
- 4 1⁄2 tazze/570 g. di zucchero a velo
- 300 g. di marzapane
- 220 g. di zucchero semolato
- 120 g di gocce di cioccolato fondente
- 110 g. di farina ‘00’
- 110 g. di fecola di patate
- 1⁄2 tazza/100 g. di maraschino
- 80 g di frutta candita da 80 g
- 5 uova grandi
- 2 tuorli d’uovo
- 1 albume d’uovo
- Sale
- Limone
- 1 baccello di vaniglia
- Coloranti verdi e gialli
- Marmellata di albicocche
- Frutta candita intera
- Burro e farina per lo stampo
- Lascia asciugare la ricotta, avvolta in tovaglioli di carta per 2 ore.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180 °C.
- Burro, farina e fodera di una teglia rotonda svasata (ø 26 cm/10′′) con carta da forno. Montare le 5 uova e i 2 tuorli con zucchero semolato, fino a renderlo schiumoso. Aggiungere farina e amido, sale, scorza di 1 limone e versare il composto nello stampo.
- Cuocere il pan di spagna per 45 minuti, quindi togliere dal forno e lasciarlo raffreddare per 3 ore.
- Impastare il marzapane con i coloranti fino a quando il colore non è uniforme.
- Montare la crema di ricotta con 2 tazze/220 g. di zucchero a velo, mescolare il cioccolato, la frutta candita e i semi di vaniglia. Lascia riposare in frigorifero.
- Rimuovi il pan di spagna dalla crosta di sterna e taglialo sul lato orizzontale in 3 dischi. Rivesti lo stampo con un involucro di plastica in modo che trabocchi sui lati. Taglia il disco centrale in strisce larghe 2′′/51⁄2 cm e disponi i pezzi lungo il bordo dello stampo.
- Posiziona il disco più piccolo sulla base dello stampo. Spennellalo con il maraschino che è stato diluito con 2 cucchiai/30 g di acqua. Riempire con ricotta e coprire con il disco più grande da chiudere. Spennellalo con il maraschino, quindi chiudilo con l’involucro di plastica. Metti in frigorifero per 24 ore.
Capovolgi la torta su una griglia
- Sciogliere 350 g di zucchero a velo con 1 albume d’uovo, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua,
- Finché non si forma uno smalto. Versalo sopra la torta.
- Stendere il marzapane e tagliarlo in una striscia alta quanto il bordo della torta. Spazzola il bordo del
- Cassata con marmellata e unisciti al marzapane. Guarnire a piacere con il frutto candito.