Colpo di fulmine: come riconoscerlo, cos’è realmente

by Donnici

Colpo di fulmine: come riconoscerlo. Amore o colpo di fulmine? Spesso sbagliarsi può avere conseguenze irrimediabili.

Palpitazioni, farfalle nello stomaco, fiato corto, giramenti di testa. Sarà capitato a tutte, almeno una volta nella vita, di provare sensazioni di questo tipo, soprattutto quando si incontra un uomo o un ragazzo che soddisfa in pieno i nostri canoni estetici. Insomma, il classico colpo di fulmine.

Ma cos’è davvero un colpo di fulmine? Come lo si riconosce e perché è importante non confonderlo con una cotta vera e propria?

Colpo di fulmine: come riconoscerlo

Prima di tutto non è detto che un colpo di fulmine si trasformi in cotta. Il vero colpo di fulmine lo si riconosce dalla durata, solitamente piuttosto breve, come un fulmine appunto. Invece una cotta, quando è seria, è dura a morire. Ci sono cotte che durano mesi, se non anni. E a volte ci sono cotte che durano tutta la vita. Mentre un colpo di fulmine è già tanto se dura un’intera giornata. In ogni caso, ecco alcuni suggerimenti su come riconoscere un colpo di fulmine e agire di conseguenza per non scambiarlo con un altro sentimento decisamente più forte e imperituro: il vero amore.

Il colpo di fulmine si verifica con un tuffo al cuore nel petto di chi si trova a tu per tu con quella che crede sia la sua anima gemella. Utilizziamo il verbo “crede” perché molto spesso il colpo di fulmine non è altro che una semplice ed effimera infatuazione. Pensate infatti che, secondo uno studio effettuato da una università israeliana, solo poco più del 10% delle coppie che si sono create in seguito a un colpo di fulmine, sono riuscite a stabilire un rapporto sentimentale di lunga durata.

Colpo di fulmine come riconoscerlo

Il colpo di fulmine ci fa girare la testa. Ci fa sentire momentaneamente storditi. Ma non è detto che la persona che l’ha provocato sia quella giusta per noi. Infatti cosa rimane quando il colpo di fulmine svanisce? Molto poco. A volte quasi nulla. È come al cinema quando, dopo il film, si accendono le luci. Lo spettacolo è finito e si torna alla realtà. L’amore, invece, è l’esatto opposto. Quando si accendono le luci lo spettacolo continua e per i più fortunati va avanti tutta la vita.

Il colpo di fulmine, infatti, non sa cosa sia la routine della vita di tutti i giorni. L’amore invece sì. Una coppia innamorata sa rimanere legata nella quotidianità anche quando la vita ha smesso da tempo di riservare sorprese. Mentre è più difficile per una coppia formatasi con un colpo di fulmine continuare a sentirsi legati e importanti l’uno per l’altra.

Ecco perché confondere il colpo di fulmine col vero amore può portare a conseguenze sgradevoli. Conseguenze per cui, più passa il tempo, più sarà difficile per una coppia formatasi in seguito a un colpo di fulmine fare marcia indietro e realizzare di aver commesso uno sbaglio. Ciò non significa che non ci si debba fidanzare dopo un colpo di fulmine. Diciamo solo che, prima di andare a convivere o fare passi più importanti come il matrimonio, sarebbe meglio conoscere ogni aspetto della persona che abbiamo accanto, e quindi non limitarci all’apparenza.

Il colpo di fulmine vive proprio di questo. Vive di apparenza. L’amore, invece, dell’apparenza non sa che farsene. Per cui occhio al colpo di fulmine, imparate a riconoscerlo, ma soprattutto imparare a non scambiarlo mai col vero amore.

You may also like

Leave a Comment