Come mangiare sano quando non ti piacciono le verdure

by Donnici

Come mangiare sano: conosciamo tutti l’immagine del ragazzo lentigginoso che rifiuta il morso dei broccoli. Ma la verità è che alcune persone non superano mai il disgusto per le verdure. Ciò è particolarmente vero per le persone con una maggiore sensibilità per i sapori amari. Per altri, è una questione di consistenza. E alcuni ex mangiatori schizzinosi potrebbero non essere mai riusciti a provare davvero le verdure, tanto meno a comprare e cucinare le verdure.

Il motivo per cui le verdure sono così strettamente legate al “mangiare sano” è perché sono ricche di vitamine, minerali, fibre, fluidi idratanti e composti vegetali speciali che aiutano a combattere le malattie, il tutto con relativamente poche calorie. Ci sono prove che una dieta ricca di frutta e verdura può essere collegata a un minor rischio di problemi di salute come le malattie cardiache e forse anche a un peso più sano.

Come mangiare sano

Quindi, prima di entrare nei sostituti vegetali, lasciatemi fare un caso per le verdure (sono un nutrizionista, non posso farne a meno). Spero che prenderai in considerazione un paio di cose:

Un po’ di burro e sale possono fare la differenza. Una spolverata di sale kosher o una noce di burro nella padella possono rendere le verdure così buone che è più probabile che le mangi e ne mangi di più. Alcune persone pensano che il sale e il grasso praticamente annullino i benefici per la salute delle verdure, ma non è vero.

Potrebbero esserci delle verdure che ti piacerebbe davvero. “Verdure” è una grande categoria con un’ampia varietà di sapori e consistenze (e tecniche di cottura) diversi, quindi escludendo l’intero gruppo alimentare, potresti perderti. C’è molto di più nelle verdure delle insalate di lattuga iceberg e dei fagiolini mollicci e troppo cotti. La tostatura dona croccantezza ed esalta la naturale dolcezza delle verdure. Alcune verdure, come piselli, peperoni e carote, sono dolci, non amare. E i cavolini di Bruxelles hanno fatto molta strada da quando eri un bambino.

Puoi mangiarli senza assaggiarli. Prendi in considerazione la possibilità di frullare alcune verdure frullate o tritate finemente nelle tue salse, casseruole e polpette. Assorbirai i nutrienti ma probabilmente non noterai nemmeno le verdure!

Puoi ottenere le stesse vitamine e minerali dalla frutta

Se non sei ancora un fan, ecco alcune notizie confortanti: puoi ottenere le stesse vitamine e minerali dalla frutta. Per esempio:

La vitamina A si trova nelle carote, nelle patate dolci e negli spinaci e nel melone, nelle albicocche e nel mango.

Il potassio si trova nei carciofi, nei broccoli e nel cavolo cinese e nelle nettarine, nel kiwi e nel melograno.

Il folato si trova negli asparagi, nei cavoletti di Bruxelles e nella senape e nelle arance, nella papaia e nelle banane.

La frutta è anche una buona fonte di liquidi e fibre, che fanno entrambi il ripieno della frutta. Tieni presente che anche la frutta tende ad essere più ricca di calorie rispetto alle verdure e più ricca di zuccheri naturali: è particolarmente importante sapere se stai cercando di tenere sotto controllo la glicemia. Ed è meglio mangiare frutta intera piuttosto che bere il succo perché è più soddisfacente e ricco di fibre in questo modo.

E non dimenticare che anche i cereali integrali e gli alimenti proteici, dal manzo alle lenticchie, sono ricchi di molti nutrienti, quindi sfrutta al massimo le tue scelte anche in quei gruppi.

You may also like

Leave a Comment