Home CAPELLI Dieta della frutta e della verdura: il programma completo in tre giorni

Dieta della frutta e della verdura: il programma completo in tre giorni

by Donnici

La dieta della frutta e della verdura dura solo 3 giorni ed è molto efficace, permettendoti di perdere peso velocemente. Ricca di minerali e vitamine, permette di perdere peso velocemente e appiattire l’addome. Dieta della frutta inizialmente prevedeva solo il consumo di pompelmo, ma negli anni questo modello si è ammorbidito, consentendo l’introduzione di altri tipi di frutta e anche alcune verdure. Seguendo questa dieta si uniranno uno dei due effetti: depurazione, disintossicazione e forte escrezione di frutta. A causa della netta riduzione delle calorie, il peso diminuirà drasticamente.

Dieta della frutta e della verdura: quanto peso hai perso?

Pertanto, questa dieta è strutturata in modo tale che solo 3 giorni al mese possano garantire una significativa perdita di peso: infatti, puoi perdere fino a un chilo e mezzo al giorno. Si tratta fondamentalmente di una dieta ipocalorica basata sull’assunzione di zuccheri semplici e vitamine della frutta. L’obiettivo è eliminare il corpo facendo in modo che la fonte di energia venga utilizzata rapidamente, in modo da non provocare cali energetici eccessivi e pericolosi, dovuto anche al fatto che questa deve essere seguita in un tempo molto limitato. È molto indesiderabile continuare dopo questi 3 giorni. Un altro fattore importante da considerare è la stagionalità degli alimenti: la frutta e la verdura selezionate devono essere fresche e provenire da coltivazioni biologiche.

Cosa scegliere tra frutta e verdura per perdere peso?

Ogni tipo di frutta, infatti, ha caratteristiche specifiche che aiutano a perdere peso. Un esempio è l’ananas, di cui tutti conoscono le proprietà digestive e “sciogligrassi”, oppure le prugne che sono molto adatte a regolare l’intestino pigro. Si possono scegliere anche ciliegie, angurie, cetrioli, pesche e albicocche, ottime fonti di carotenoidi, pigmenti colorati ricchi di antiossidanti e ottime armi di difesa contro la comparsa dei radicali liberi.

Questi frutti contengono anche minerali, come magnesio (particolarmente attivo nel metabolismo dei grassi), rame (un importante ruolo fisiologico nel mantenimento del tessuto osseo e nella formazione dei globuli rossi), potassio (essenziale per il cloridrato dell’organismo) equilibrio). Naturalmente ci sono vitamine, come la C e la A, che hanno importanti funzioni antinfiammatorie e sono legate alla stimolazione del sistema immunitario. Al contrario, le fibre vegetali garantiranno l’arrivo del tanto agognato ventre piatto e tonico. Lattuga, pigne, finocchio, sedano e cicoria dovrebbero evitare le verdure amidacee come le patate.

Menu Dieta Frutta e Verdura

Comprendere la struttura di una dieta a base di frutta e verdura, ecco un esempio di menu tipico di 3 giorni, e poi ricordare bere due litri di acqua al giorno. Dopo la dieta è importante seguire un sistema di mantenimento equilibrato, come la dieta mediterranea.

Giorno 1

Colazione: succo di mela e banana, caffè

Pranzo: Iceberg un cucchiaio di insalata di olio, ananas, kiwi, macedonia di pesche

Cena: yogurt alla ciliegia

Giorno 2

Colazione: una ciotola di fragole e albicocche

Pranzo: banana , frullato di mele e yogurt bianco

Cena: spinaci, avocado, anguria

giorno 3

Colazione: tè verde, kiwi

Pranzo: melone E cioccolato

Cena: Anice con arance e cannella

Per merende o spuntini sì, possono bere bevande energetiche e tisane scolate, ed è vietato utilizzare carne o pesce. fonte di cereali e proteine. Sono ammessi pochi condimenti, servono solo vegetali e una forte idratazione. Eliminate la frutta secca con un’eccessiva percentuale di grassi, nonché patatine fritte, caramelle e bevande alcoliche.

Metodo per la perdita di peso della frutta: quali sono le conclusioni?

Quindi, in ultima analisi, questo metodo è ovviamente un dimagrimento indesiderato a parità di peso, ma il frutto deve essere presente nella dieta di una persona, accompagnato da un’adeguata quantità di carboidrati complessi, proteine ​​e grassi. In questo modo assicureremo l’equilibrio del corpo, che avrà tutti gli elementi necessari per mantenerci, e incideremo sull’effettiva riserva di accumulo che provoca il nostro disagio, ovvero la riserva di grasso contenuta in cellule specifiche.

You may also like

Leave a Comment