Fao, il 12 maggio prima Giornata della salute delle piante

by Donnici

Fao, il 12 maggio prima Giornata della salute delle piante. I parassiti e le malattie delle piante causano fino al 40% delle perdite dei raccolti, provocando un nuovo peggioramento della fame nel mondo, causando enormi perdite economiche e carestie.

Dalle locuste del deserto ai moscerini della frutta, e, entrando nel confine italiano, dalla Xylella agli insetti asiatici fino a Pinolo. È questa realtà che consente di celebrare il 12 maggio la prima Giornata internazionale della salute delle piante annuale.

Questo è stato deciso dalla FAO di raccogliere i temi del patrimonio per l’Anno Internazionale 2020-2021. Secondo la FAO, la globalizzazione, il commercio e il cambiamento climatico. Nonché la ridotta resilienza dei sistemi di produzione a causa di decenni di intensificazione dell’agricoltura, sono tra i fattori che contribuiscono a ciò.

Pio Federico Roversi, Direttore Crea Difesa e Certificazione, ricorda all’ANSA. Se il solo parassita asiatico del 2019 è costato all’industria frutticola italiana più di 600 milioni di euro, la perdita di Trichoderma è ora di oltre 1,5 miliardi di euro. Altre malattie fanno meno danni in termini assoluti, ma sono importanti perché colpiscono prodotti di nicchia, come il Leptoglossus occidentalis, un ossiuri che ha praticamente abbattuto l’industria nazionale.

la Giornata della salute delle piante: importanza, obiettivi, temi

L’occasione mira a creare consapevolezza sulla necessità di preservare l’ambiente e le risorse naturali per mantenere il mondo sano. Salvare piante e animali minacciati di estinzione è uno degli obiettivi principali della Giornata mondiale per la conservazione della natura.

Leggi anche Le piante da appartamento che purificano l’aria

Questa occasione è un tentativo di riconoscere che un ambiente sano e ben funzionante è fondamentale per sostenere una società umana stabile e produttiva.

Negli ultimi tempi, la necessità di mantenere l’ambiente è diventata più forte in vista dell’implacabile sfruttamento eccessivo delle risorse da parte dell’uomo. Ha portato a bizzarri modelli meteorologici sempre più in tutto il mondo.

 

Foto e notizia fonte ansa.it

 

 

You may also like

Leave a Comment

Soledad is a WordPress Theme for multi-purpose, designed and developed by PenciDesign.

This is a powerful theme with tons of options, which help you easily create/edit your Websites in minutes. You can use this WordPress Theme for every purpose.

 

Contattaci: contact@yoursite.com

@2023 – SweetyNews. All Right Reserved. Designed  by PenciDesign