Frangia riccia, un look anni “80” è ufficiale: la frangia sta benissimo anche sui capelli ricci. Può sembrare strano, ma la frangia riccia è un’acconciatura elegante, soprattutto, facile da indossare. I ricci con la frangia erano il loro momento negli anni ’80 sono tornati di moda negli ultimi due anni. Un’acconciatura che non smette mai di fare tendenza: ancora oggi la frangia è una delle acconciature per capelli ricci più stilose e sofisticate. In realtà è un’acconciatura che sta bene a tutte ed è molto versatile, con la frangia che può essere allungata o accorciata a seconda del tipo di ricci, tende o onde.
Frangia riccia, come asciugare i capelli mossi?
Per avere ricci perfetti ci vuole un po’ di dimestichezza, ma bastano pochi minuti per avere un look perfetto. Il segreto è utilizzare sempre prodotti adatti ai capelli ricci e scegliere un diffusore per asciugarli piuttosto che un semplice phon. L’ideale è toccare i capelli il meno possibile durante il processo di styling per evitare che si deformino. Un altro consiglio è quello di asciugare naturalmente, realizzare piccole torce a mano per definire meglio la forma, oppure utilizzare un ferro arricciacapelli per dare ai bordi il movimento desiderato.
Se invece vogliamo una frangia ondulata, ondulata o uno stile più definito, possiamo utilizzare un ferro e un piatto per dare alla frangia la forma scelta.
Frangia a tenda
La frangia a tenda è perfetta per chi vuole sperimentare con i capelli ricci ma non ne è convinto. I capelli sono più lunghi della frangia tradizionale, divisi sulla fronte. Creano un effetto tenda elegante e di facile manutenzione come un mazzo. Questo tipo di frangia può essere ondulata o riccia. Perfetto per ogni tipo di taglio, in particolare per i capelli ricci lunghi, in quanto dona movimento ed evita di pressare eccessivamente il viso.
Frangia ondulata
Chi ha i capelli ricci o mossi ma non vuole dare troppo volume alla frangia può optare per le frange ondulate, che sono più corte dei capelli ricci con onde e movimento più delicati. Questa frangia è ideale per i tagli medi, ma funziona bene anche con i capelli più corti o più lunghi. Questa è un’ottima opzione per chi non ha ricci particolarmente definiti ma non vuole perdere tempo a lisciarsi i capelli e preferisce un aspetto più naturale.
Ricci su capelli medi
Sui ricci medi, la frangia dà il meglio di sé perché tutta l’attenzione è su di lei. Un taglio medio gioca con forme e volumi, e la frangia delinea il viso e diventa la vera protagonista dell’acconciatura. Un taglio medio ottimo da sfoggiare con la frangia riccia è il cefalo, revival direttamente dagli anni ’80, e le sue varianti, come lo shullet, che unisce le fattezze di un caschetto lungo a una triglia. Un altro taglio medio perfetto con bordi arricciati è il bob, i cui bordi vengono esaltati e diventano un taglio unico e interessante con un tocco parigino elegante ed elegante.
Capelli corti con frangia riccia
La frangia riccia è adatta anche per capelli corti e molto corti. I ricci corti concentrano l’attenzione sul viso e creano una cornice che ne esalta i lineamenti, permettendoti di sperimentare modi diversi e più specifici di indossare la frangia. La prova vivente è la modella americana Dilone, immortalata sul tappeto rosso negli ultimi anni con i suoi corti capelli corvini e i suoi ricci sbarazzini e seducenti. La frangia è perfetta anche per ricci corti, tagli asimmetrici e irregolari, anche con sottosquadri e frangia ondulata per ricci corti.
Frangetta riccia lunga
Anche i capelli ricci lunghi sono perfetti per la frangia. Per evitare l’effetto di oscurare il viso, la frangia per i capelli lunghi può anche essere ridimensionata per rendere la frangia più dinamica e rendere il taglio più leggero, proprio come la frangia a tendina. Chi vuole essere audace con i capelli lunghi può anche provare ricci con frangia liscia o ondulata per dare ai capelli un movimento diverso e creare un look più speciale.