Gomma di guar per la cura dei capelli: i tuoi capelli sembrano sottili e piatti nonostante tutti i tuoi sforzi? Vuoi evitare di usare prodotti chimici sui tuoi capelli? Se sì, dovresti guardare la gomma di guar, derivata dal guar o dal fagiolo a grappolo. Può fare miracoli per i tuoi capelli se usato nel modo giusto.
Questo ingrediente naturale derivato dalla pianta di guar è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica. Ti dà capelli più spessi e previene la rottura. Come usarla e perché dovresti guardare questa fonte vegetale naturale ed ecologica. Continuate a leggere per saperne di più.
Cos’è la gomma di guar?
La gomma di guar è una sostanza che deriva naturalmente dal guar o dal fagiolo a grappolo. Il tessuto dei semi dei fagioli a grappolo viene macinato e il risultato è una gomma naturale. È un polisaccaride ed è inodore. Può essere sciolto in acqua calda e fredda per formare una pasta altamente viscosa.
Questa pasta, simile alla gelatina, può avere diversi livelli di viscosità in base a fattori come la temperatura dell’acqua, la quantità utilizzata, ecc. La polvere che si forma dopo la macinazione è generalmente bianca o gialla.
La polvere di gomma di guar ha varie applicazioni cosmetiche. Viene utilizzato per rendere stabili le formulazioni o fornire emulsione. Viene anche utilizzato per aumentarne lo spessore per mettere a punto la consistenza della formulazione o per scopi di sospensione.
La gomma di guar è una catena allungata di molecole di carboidrati che sono legate e sono composte da due tipi di zuccheri: galattosio e mannosio. È composto prevalentemente da fibre e ha un basso potere calorifico. Il suo contenuto proteico va dal 5% al 6% circa.
Cosa fa la gomma di guar ai tuoi capelli?
La polvere di gomma di guar contiene un ingrediente che può assorbire l’acqua e addensare la miscela. Quando viene applicata sui capelli, questa miscela li ricopre con uno strato trasparente che ispessisce le ciocche di capelli.
Questo strato protegge quindi i capelli dalla rottura. La gomma di guar ha anche proprietà che donano lucentezza ai tuoi capelli e li rendono più pettinabili.
Benefici della gomma di guar per i tuoi capelli
La gomma di guar ha molti benefici per i capelli. Se utilizzato in una formulazione con la giusta proporzione di acqua e gomma di guar, puoi usarlo per migliorare i tuoi capelli nei seguenti modi:
La gomma di guar idrata i capelli sigillando l’umidità.
Agisce come balsamo e rende i capelli lisci e lucenti.
Previene la rottura.
Riduce l’effetto crespo nei capelli, protegge le ciocche di capelli dall’inquinamento e previene l’elettricità statica.
Riduce l’accumulo di prodotto nei capelli.
Rende i capelli più pettinabili in quanto svolge il ruolo di districante
Come usare la gomma di guar per la cura dei capelli?
La gomma di guar può essere utilizzata come balsamo per capelli dove previene l’accumulo di polimeri dovuto all’uso di prodotti per la cura dei capelli. Se utilizzato nella cura della pelle, aumenta l’idratazione naturale della pelle e agisce come una carica positiva per aiutare le cellule danneggiate della pelle e dei capelli a legarsi meglio.
La gomma di guar può essere miscelata con acqua a temperatura ambiente. Non dovrebbe essere riscaldato se lo usi come balsamo fai-da-te a casa. Una soluzione più sottile preparata allo stesso modo può essere un efficace districante per capelli bagnati o asciutti.
Come usare la polvere di gomma di guar nei trattamenti per capelli?
Puoi fare una miscela di gomma di guar e acqua. Prendi mezzo cucchiaino di gomma di guar e mescolalo con una tazza d’acqua. Dovrebbe dissolversi completamente e deve essere privo di piccoli grumi. Assicurati di continuare a mescolare fino a quando non si sarà completamente sciolto.
Dopo aver mescolato la gomma di guar nell’acqua, coprirla e tenerla da parte per un’ora. La gomma di guar avrebbe assorbito acqua e avrebbe formato una pasta gelatinosa. Ora è pronto per essere utilizzato sui capelli.
Se non sei sicuro dei grumi, puoi anche mescolare prima la gomma di guar con un po’ di glicerina fino a quando non è completamente sciolta e poi mescolarla con acqua.
Miscela questa pasta con il balsamo e applicala sul cuoio capelluto e sui capelli dividendo i capelli in sezioni più piccole. Lascia agire per 15 minuti. Risciacquare con acqua tiepida per capelli più spessi e lucenti.
Dosaggio consigliato
Tipicamente, la gomma di guar dovrebbe essere utilizzata a livelli compresi tra lo 0,2% e un massimo del 2%. Poiché la gomma di guar ha un livello di pH elevato superiore a 9, il livello di pH della soluzione dovrebbe essere inferiore a 7.
Puoi aggiungere una o due gocce di succo di limone concentrato o un pizzico di acido citrico per abbassare il livello di pH.
Quali sono gli attributi a cui prestare attenzione?
Sebbene la gomma di guar prevenga l’accumulo di altri prodotti per la cura dei capelli, il suo utilizzo può causare un accumulo della stessa miscela gelatinosa. Utilizzare uno shampoo chiarificante almeno una volta al mese per rimuovere ogni traccia di accumulo, naturale o chimico.
Quando si mescola la gomma di guar con l’acqua, non versare l’intera gomma di guar nell’acqua. Puoi picchiettare leggermente il cucchiaino in modo che piccole quantità cadano nell’acqua. Puoi anche usare un frullatore elettrico una volta aggiunta tutta la polvere per assicurarti che non rimangano grumi.
Quando prepari la tua miscela di gomma di guar, deve frullare completamente e solo nella dose consigliata, altrimenti la miscela diventa troppo densa per l’uso. Se vuoi usarlo come districante, puoi aggiungerne meno dell’1% all’acqua di rose, al tè o all’acqua.
Effetti collaterali
Se la gomma di guar viene utilizzata in quantità superiori a quelle consigliate, può causare la desquamazione dei capelli. Questo può accadere se lo usi da solo o mescolato con un gel oil-free. È meglio usarlo in combinazione con alcuni prodotti che contengono estratti di olio vegetale o di altre erbe.
La gomma di guar va utilizzata solo sulla pelle e sui capelli e non consumata per via orale. Non è consigliabile utilizzarlo se hai la pelle sensibile , sei incinta o allatti il tuo neonato, o sei allergico alla soia.
Se hai subito un intervento chirurgico di recente o sei attualmente programmato per averne uno e hai problemi con il tratto gastrointestinale, evita di usare la gomma di guar.
Gli effetti collaterali della gomma di guar possono includere pelle irritata e, se consumata in un prodotto commestibile, può causare crampi allo stomaco, gonfiore, flatulenza e diarrea Si consiglia di utilizzare la gomma di guar dopo aver consultato un medico.
Leggi anche Come prendersi cura dei capelli
Fatti sulla gomma di guar
Altri nomi di gomma di guar includono gomme guar, goma guar, galactomannan, guaran e guarkernmehl.
La gomma di guar è derivata da un legume ed è ampiamente coltivata in India.
È derivato dall’endosperma del guar o del fagiolo a grappolo e contiene umidità, fibre e proteine.
La gomma di guar è uno dei tre polisaccaridi oltre alla cellulosa e all’amido che possono assorbire l’acqua quando introdotti senza richiedere alterazioni chimiche o dovute al calore.
È naturale ed estratto da una pianta che è una fonte rinnovabile che lo rende ecologico.
Biodegradabile e privo di tossine.
È più economico di altri prodotti di cellulosa.
La polvere di gomma di guar ha proprietà che le consentono di legarsi con l’idrogeno.
È una pianta resistente alla siccità e può sopravvivere in meno acqua.
È un agente addensante più efficace dell’amido derivato dal mais.
Approfondisci il composto chimico della gomma di guar da Wikipedia