Il vaso “sottosopra” è la tendenza più in voga su Internet. I vasi a testa in giù, servono per far crescere le piante “a testa in giù” e oltre ad avere un aspetto super originale, ci permettono di avere un giardino senza occupare troppo spazio. I vasi possono essere realizzati da zero con materiali molto semplici, oppure possono essere acquistati.
Uno dei motivi principali per cui la tendenza dei vasi capovolti è in aumento è che non richiedono molto spazio perché sono appesi; inoltre, questo tipo di piantagione aiuta a ridurre i parassiti e richiede meno manutenzione in generale. Un altro grande vantaggio dei vasi da fiori capovolti è che possono essere realizzati in casa riciclando i vecchi vasi di plastica senza alcun costo. Quindi, se vuoi imparare come usare un vaso rovesciato e i suoi vantaggi, oltre a come crearne uno tuo, continua a leggere.
Cosa sono “I vasi a testa in giù”
Il concetto di un vaso per piante capovolto può sembrare strano, ma la realtà è che questi vasi per piante originali sono più comuni di quanto si possa pensare. A differenza dei tradizionali vasi sospesi, i vasi capovolti escono dai fori sottostanti, il che significa che la pianta è completamente capovolta e il risultato finale è interessante e originale.
Vantaggi del vaso “capovolto”
A parte i fatti divertenti e salvaspazio, i vasi capovolti sono i più consigliati per la coltivazione di erbe, frutta e verdura, poiché tengono le piante al sicuro da parassiti, perché stanno lontane dal suolo. Insetti e malattie delle foglie non sono più un problema perché le piante crescono capovolte e non entrano in contatto con il suolo. Inoltre, se le piante crescono verso il basso, non c’è bisogno di diserbo o dissodamento.
I vantaggi delle piante capovolte sono molti, in particolare verdure come peperoni, pomodori e cetrioli, poiché evita la necessità di installare paletti e gabbie e tiene lontani parassiti e funghi. Inoltre, meno le erbacce crescono e questo metodo garantisce che, a causa della gravità, fornisca in modo più efficiente acqua e sostanze nutritive e, soprattutto, consenta una maggiore circolazione dell’aria e l’esposizione alla luce solare.
I vasi a testa in giù: come realizzarlo
Anche se puoi prenderli in negozio, ma non sono sempre facili da trovare e spesso sono molto costosi, proprio perché sono così popolari sui social media. Non preoccuparti: sono facili da fare in casa da materiali riciclati, come vecchi barattoli di plastica, ci sono anche secchi o lettiere.
Leggi anche Come richiedere il bonus mobili ed elettrodomestici
Materiali di cui avrai bisogno
1 vaso di plastica (le dimensioni dipendono dalle dimensioni della pianta)
1 vaso sospeso con corde
1 foglio di spugna (come quello per il filtro del condizionatore d’aria)
1 pianta
Terreno
Gli strumenti che utilizzerai ti serviranno
Trapano
Sega a tazza
Trapano
Forbici