In cucina arriva la novità della ricetta antispreco, dai vita al pane perduto. Dolci diversi? Formula antispreco? Con il pane puoi fare qualsiasi cosa, soprattutto non buttarlo via.
Elisabetta Guaglianone di Roma condivide con i lettori di ANSA una ricetta che sicuramente puoi replicare.
La ricetta del pane perduto. Una classica ricetta francese che i bambini adorano, puoi sbizzarrirti in variazioni usando il nostro cibo fatto in casa.
Un piatto economico, ben preparato.
Questa è la ricetta del Pane perduto
Ingredienti:
500 g di pangrattato raffermo
250 g di panna montata
250 g di cioccolato fondente 50 g di cacao amaro
200 g di burro nobile
150 g di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia
3 uova biologiche
10 g di sale
Preparazione della ricetta
Per guarnire le chips di crema di peperoncino. Preparare la base della torta Versare la crema in una ciotola e aggiungere le briciole. Assicuratevi che il pane sia ben imbevuto nella panna e non troppo morbido.
Quindi strizzatelo e versatelo in una ciotola o in una planetaria. Aggiungere lo zucchero, le uova e la polpa di vaniglia e iniziare a sbattere. Con una frusta se necessario.
Aggiungere il burro fuso, il cioccolato e il sale, sempre sbattendo. Infine aggiungere il cacao in polvere. Mettere tutto in forno a 180°C. Imburrate una teglia e versateci il composto.
Cuocere in forno, preferibilmente ventilato, per circa mezz’ora. Per garantire la cottura, fate la classica prova stecchino.
Rimuovere dal forno e lasciare raffreddare. Infine, servire il pane a pezzi caldo affettato con panna montata e una spruzzata di peperoncino.
Perché non stuzzicare le tue papille gustative piuttosto che dare da mangiare ai tuoi avanzi nella spazzatura? Prova a casa queste deliziosa ricetta di dessert a base di pane raffermo non consumato.
Ingredienti per 2 muffin, mangiare i tuoi avanzi
Pane raffermo tagliato a quadratini
1 uovo
3 cl di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero semolato
Un cucchiaio di frutta a cubetti
1 cucchiaio di gocce di cioccolato
Ricetta antispreco: istruzioni per i muffin
Per dosare la giusta quantità, riempire 2 stampini per muffin con pane secco raffermo tagliato a quadratini
In una ciotola, sbattere l’uovo, quindi mescolare con la panna liquida e lo zucchero semolato
Aggiungere la frutta a cubetti, le gocce di cioccolato e amalgamare il tutto
Mettere il pane nella ciotola e mescolare fino a quando il pane non è completamente umido.
Leggi anche Dolce di Carnevale, origini e ricetta delle chiacchiere
Versare il composto nei due stampini. Imballare bene
Spolverizzare con zucchero e/o gocce di cioccolato
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti