L’estate si avvicina e come ogni vacanza all’insegna del relax che si rispetti c’è bisogno anche di preparare la lista dei libri sulla moda da leggere sotto l’ombrellone, ce ne per tutti i gusti e a anche nel mondo della moda e del fashion c’è l’imbarazzo della scelta, dalla storia della moda, alle figure più importanti di questo mondo ai tessuti utilizzati per le realizzazioni più esclusive. A fine articolo un extra per chi non vuole sprecare nemmeno un attimo del suo tempo, un dizionario Italiano-Inglese per imparare ogni terminologia usata in questo campo.
Sotto l’ombrellone si può leggere anche la moda
Moda. Dalla nascita della haute couture a oggi – Sofia Gnoli
In questo libro si ripercorre la storia della moda, dai primi sarti specializzati in moda più che in semplici vestiti fino al periodo odierno. Si parlerà della moda e delle tappe che l’hanno portata a diventare un fenomeno simbolo della globalizzazione.
Le forme della moda. Cultura, industria, mercato, comunicazione – Maria Luisa Frisa
In questo volume si analizzeranno tutte quelle fasi che danno vita al prodotto moda, inteso come ideazione, progettazione, mercato e consumo. Il rapporto della moda con il tempo, l’espressività e da ultimo l’identità di genere. Secondo l’autrice la moda è un’arte contemporanea che viene definita attraverso di essa.
Il senso della moda. Forme e significati dell’abbigliamento – Roland Barthes
L’autore si sofferma sui significati sociali dell’abbigliamento, la moda vista da diverse prospettive, da quelle più tradizionali a quelle più estreme, guidando il lettore al perché o al cosa porta certe mode ad affermarsi. Tutto seguendo il filo del vestirsi in tutte le sue sfaccettature, moderne e meno moderne.
Archivio tessile. 230 tessuti nella pratica degli stilisti – Stefanella Sposito
Un libro per chi vuole scoprire tutta ‘essenza del mondo del tessile, il perché viene scelto un tessuto piuttosto che un altro. Un ricco volume illustrato con esempi di impieghi dei più grandi artisti della moda contemporanea. Quasi un’enciclopedia per conoscere i tessuti e le rispettive qualità e caratteristiche.
L’arte dello styling – Susanna Ausoni
Lo styling è la capacità di interpretare un capo per dargli una personalità. In questo libro l’autrice ci porta alle origini dello styling illustrando le tecniche e i processi creativi che ruotano intorno ad un prodotto di successo. Gli Stylist studiano ogni minimo dettaglio di ogni singolo capo cercando e trovando sempre ogni volta abbinamenti sorprendenti che rinnovano sempre i messaggi sulle passerelle di tutto il mondo.
L’alfabeto della moda. Il mondo della moda di oggi in 26 lettere – Andrea Batilla
Un libro che è un simpatico viaggio attraverso l’alfabeto alla scoperta delle molteplici sfaccettature della moda contemporanea con curiosità e che vanno oltre il semplice aspetto stilistico. È un racconto del mondo attraverso gli occhi della moda.
Dizionario della moda – Mariella Lorusso
È un dizionario vero e proprio, non è esattamente uno di quei libri sulla moda da leggere sotto l’ombrellone ma per uno studente, un appassionato di moda è un volume essenziale per capire e comprendere tutti i dettagli del mondo della moda, della cosmesi e delle tecniche. 30’000 parole e moltissime frasi con esempi lo rendono un volume completo.