Mariacarla Boscono lancia la nuova Cage Bag di Ferragamo ispirata al sandalo Kimo

by Donnici

Mariacarla Boscono lancia la nuova Cage Bag di Ferragamo ispirata al sandalo Kimo. Look colorati, versatili, double soul e bucket intrecciati: Ferragamo presenta le borse estive, la nuova borsa Cage.

Il lancio ha coinciso con la campagna che vedeva protagonista la top model Mariacarla Boscono.

La forma della nuova borsa è tonda e intrecciata a botte. Ispirato al famoso sandalo Kimo creato da Salvatore Ferragamo nel 1951 – con tomaia in pelle intrecciata con pelle o calze intercambiabili – e con una costruzione a gabbia molto leggera, è un esempio di architettura applicata alla pelletteria, Molte fasi di lavorazione sono richieste.
Caratteristica distintiva della Cage Bag è quella di essere due borse in una: la tasca interna con lacci è completamente removibile e intercambiabile ed è consigliata in pelle, colori tono o a contrasto, tessuti naturali o quadretti di seta Archivi stampa foulard, rivisitato per la primavera e l’estate.
Mariacarla Boscono interpreta la borsa Cage in una serie di immagini e in un cortometraggio prodotto nello spazio delle ex Cartiere Burgo a Torino, simbolo dell’architettura espressiva, scultorea e sensuale Oscar Niemeyer.

La storia di un marchio di lusso

Salvatore Ferragamo è uno dei marchi del lusso ‘Made in Italy’ più importanti e conosciuti al mondo. È sinonimo di consolidata artigianalità e innovazione creativa.

Fondato originariamente nel 1927 e diventato famoso come calzolaio, Salvatore Ferragamo è oggi uno dei principali designer, produttori e distributori mondiali di scarpe di lusso, pelletteria, accessori, fragranze e abbigliamento per uomo e donna.

La gamma di prodotti del Gruppo comprende occhiali e orologi realizzati da licenziatari in Italia e all’estero utilizzando l’artigianato locale. L’attenzione all’unicità e all’esclusività, l’unione di stile. Una creatività e innovazione con la qualità e l’artigianalità tipiche del Made in Italy sono da sempre i tratti distintivi dei prodotti del Gruppo. Dagli anni Sessanta i prodotti Ferragamo sono realizzati da una rete di appaltatori scrupolosamente controllati e fedeli.

Cage Bag di Ferragamo ispirata al sandalo Kimo del 51

Il Gruppo è posseduto al 100% dalla famiglia Ferragamo e controllato da Salvatore Ferragamo SpA Il suo Presidente Onorario è Wanda Ferragamo , vedova del fondatore; e Ferruccio Ferragamo , il loro primogenito è Presidente. Due fattori di eccellenza che identificano il marchio che si sono notevolmente sviluppati negli anni ma sempre perfetti nel rispetto delle proprie origini.

Obiettivo costante di Salvatore Ferragamo è accrescere la conoscenza dei suoi codici distintivi e consolidare la brand awareness. Nella migliore tradizione del marchio, l’Azienda mantiene alta la qualità dei propri prodotti investendo in ricerca, produzione, innovazione e nuove tecnologie.

Leggi anche Acconciature alla moda, quattro tagli bob per capelli mossi

Gli investimenti nell’efficienza della sua struttura distributiva e l’espansione orientata alla qualità della sua rete di vendita al dettaglio. In nuovi mercati strategici hanno rafforzato la presenza globale della Società. Ora conta 586 negozi esclusivi Ferragamo. . Inclusi 316 negozi di proprietà diretta in 99 paesi in tutto il mondo. Il suo successo è il risultato del continuo impegno di oltre 3.000 dipendenti.

Qualità, eleganza contemporanea e innovazione sono i tratti distintivi di ogni prodotto Salvatore Ferragamo e insieme alla sua tradizione artigianale sono ciò che conferisce al marchio il suo valore ultimo e l’autenticità universalmente riconosciuta.

Ferruccio Ferragamo

Oggi le scarpe e le borse da donna di Ferragamo sono curate dal figlio di Ferruccio, James, mentre il prêt-à-porter riceverà una sferzata di energia dalla sua nuova stilista, Cristina Ortiz. L’arrivo di Ortiz, uno stilista spagnolo che in precedenza ha lavorato presso Lanvin, Prada e Brioni, ha entusiasmato la famiglia.

“Vogliamo sempre modernizzare ciò che facciamo”, afferma Massimo. “Ferragamo deve rimanere fresca e moderna. Quando mio papà si faceva le scarpe era al passo con i tempi e innovava sempre, e anche noi abbiamo il dovere di fare lo stesso sempre”. Massimo, che vive a New York, ha applicato gli stessi principi a Castiglion del Bosco, che ha comprato quattro anni fa per capriccio. “Non avrei mai immaginato di fare una cosa del genere”. In sostanza, ha costruito un parco giochi senza mal di testa per l’überrich: una quota di due milioni di euro compra un abbonamento a vita con tutti i vantaggi e nessuno degli incubi di manutenzione di possedere una proprietà nel cuore dell’Italia.

You may also like

Leave a Comment

Soledad is a WordPress Theme for multi-purpose, designed and developed by PenciDesign.

This is a powerful theme with tons of options, which help you easily create/edit your Websites in minutes. You can use this WordPress Theme for every purpose.

 

Contattaci: contact@yoursite.com

@2023 – SweetyNews. All Right Reserved. Designed  by PenciDesign