Nutri il tuo corpo e la tua mente con la giusta quantità di energia: il corpo umano è una macchina straordinaria. Puoi migliorarne le prestazioni combinando la giusta quantità di attività con la giusta quantità di alimenti energetici. Cibi ricchi di zuccheri, cibi ricchi di grassi e carboidrati raffinati causano un crollo dello zucchero (fisico) e sono difficili da digerire. Invece, scegli carboidrati complessi, frutta, datteri e cibi ricchi di fibre. Questi forniscono al tuo corpo l’energia di cui ha bisogno per funzionare al suo livello ottimale.
I cibi ricchi di zuccheri provocano un crollo fisico energetico “crollo dello zucchero”
Gli studi dimostrano che mangiare una grande quantità di cibi ricchi di zuccheri può portare a un “crollo dello zucchero”. Questo fenomeno si verifica quando il livello di glucosio nel sangue aumenta troppo velocemente e scende troppo in basso. L’impennata e il crollo successivi ti faranno sentire esausto, irritabile e forse anche con i sintomi simili a quelli dei postumi di una sbornia. Ma fortunatamente, ci sono modi per ridurre al minimo questi effetti. Un modo semplice per farlo è aumentare la tua attività fisica.
Dovresti anche evitare cibi trasformati e raffinati. Evita la farina bianca e la frutta secca. Segui una dieta equilibrata, con i cibi a base vegetale come obiettivo principale. Se bevi alcol o caffeina, limita l’assunzione o smetti del tutto. Assicurati di chiedere consiglio a un medico o ad un nutrizionista se il tuo livello energetico è costantemente basso, potrebbe essere un sintomo di un’altra condizione di salute.
Nutri il tuo corpo e la tua mente: carboidrati complessi
Il tuo corpo ha bisogno della giusta quantità di energia per funzionare e il miglior carburante sono i carboidrati. Il tuo corpo scompone i carboidrati in zuccheri semplici che entrano rapidamente nel flusso sanguigno. Una volta dentro, gli zuccheri vengono convertiti in energia dal pancreas, che rilascia l’ormone insulina. Ma questo non è l’unico vantaggio dei carboidrati complessi. Ti danno anche energia sostenuta. Ti danno una sensazione di pienezza più a lungo, che può essere molto utile durante le lunghe ore della tua giornata.
A differenza degli zuccheri semplici, i carboidrati complessi sono più stabili e a lenta digestione. Mangiare un buon equilibrio di carboidrati complessi fornisce il miglior carburante per il tuo corpo. Contengono anche più vitamine e minerali, che il tuo corpo può utilizzare per potenziare le tue attività quotidiane. E la parte migliore è che sono ricchi di fibre, che favoriscono una sana digestione e l’assorbimento dei nutrienti. In questo modo, puoi goderti l’energia che ti danno senza sentirti stanco.
Fibre
Diverse fonti di fibre alimentari forniscono al corpo la quantità di energia necessaria. Una varietà di alimenti, come verdure e cereali integrali, contengono fibre in varie forme. Alcune forme di fibre sono indigeribili e non forniscono energia. Altre sono fermentabili, permettendo al corpo di digerirle in energia. Secondo la CE, la FAO e il Codex Alimentarius, circa il 70 percento della fibra negli alimenti comunemente consumati è fermentabile.
Le fibre solubili vengono digerite dai batteri buoni nell’intestino, mentre le fibre insolubili sono per lo più inutili. Tuttavia, la maggior parte degli alimenti contiene fibre solubili e insolubili e le autorità sanitarie raccomandano che uomini e donne consumino tra i 25 ei 38 grammi di fibre ogni giorno. I cereali integrali sono una buona fonte di fibre e verdure e legumi sono buone fonti di vitamine e minerali.
Nutri il tuo corpo e la tua mente: datteri
Probabilmente hai sentito parlare dei vantaggi dei datteri. Il frutto è ricco di fibre e carboidrati complessi. I datteri sono ricchi di zuccheri naturali e antiossidanti. Sono lo spuntino perfetto per i crolli di mezzogiorno.
Proteine magre
Oltre ai suoi benefici per la salute, le proteine magre sono importanti per la perdita di peso. Il consumo di cibi ricchi di proteine aumenta la sensazione di sazietà, quindi si finisce per mangiare meno calorie. Inoltre, aumenta la produzione di massa corporea magra, che aiuta a bruciare più calorie. Gli elementi costitutivi delle proteine sono gli aminoacidi. Ne esistono di due tipi: aminoacidi essenziali e non essenziali. Carne, pollame, pesce, uova e latticini contengono questi amminoacidi.
Le proteine sono un componente necessario di una dieta equilibrata. Un pasto ricco di proteine può essere povero di calorie e grassi e soddisfare comunque la quota proteica. Un adulto tipico dovrebbe mirare a 50 grammi di proteine al giorno, anche se alcuni potrebbero trarne beneficio di più. Oltre alla carne e al pollame, le proteine vegetali sono ricche di grassi omega-3 antinfiammatori e contengono basse quantità di grassi saturi.
Leggi anche Benefici unici della frutta secca, il momento giusto per consumarla
Nutri il tuo corpo e la tua mente: caffeina
Se è vero che una tazza di caffè può darti la stessa carica di un bicchiere pieno di vino, la caffeina può anche portare a una serie di effetti negativi, tra cui problemi di stomaco, ulcere e ansia. Fortunatamente, ci sono molti modi per frenare l’assunzione di caffeina ed evitarne gli effetti spiacevoli. Uno di questi metodi consiste nel ridurre gradualmente l’assunzione di caffeina, in modo che il corpo e la mente abbiano abbastanza tempo per adattarsi al cambiamento.
La caffeina è una sostanza ben assorbita che viene rapidamente metabolizzata dal tuo corpo. Produce effetti a breve termine, che durano da 5 a 30 minuti, tra cui aumento della frequenza cardiaca, respirazione, prontezza mentale ed energia fisica. Ma attenzione però, gli effetti a lunga durata della caffeina possono durare fino a 12 ore, a seconda della persona. Il consumo di caffeina varia ampiamente da persona a persona, ma 400 milligrammi al giorno sono generalmente considerati una quantità sicura per gli adulti.