Home CAPELLI Nutrire e proteggere le unghie

Nutrire e proteggere le unghie

by Donnici

Abitudini quotidiane non sempre propriamente consone possono causare alcuni cambiamenti anche alle unghie. A tal proposito esistono però alcuni trattamenti naturali, o se preferite chiamarli trucchi della nonna, che consentono di nutrire e proteggere le unghie facendole tornare di un buon colorito e soprattutto in buona salute, evitando a quest’ultime di rompersi o di rovinarsi.

Alcuni consigli per nutrire e proteggere le unghie

Aceto di vino

Per far tornare il colore delle unghie a quello originale dopo un ingiallimento provocato dagli smalti o dal fumo di sigaretta potrebbe fare al caso vostro un po’di aceto di vino bianco. Vi basterà prenderne un bicchierino e immergerci le unghie da trattare.

Olio di Oliva e olio di ricino

Questo è un metodo molto semplice e relativamente economico, Questo metodo è utile per nutrire e proteggere le unghie fragili, ha una capacita rinforzante e idratante grazie alle vitamine. Per applicarlo non bisogna far altro che utilizzare un po’ di cotono inumidito tamponando l’unghia e lasciare agire per una ventina di minuti. Ripetuto per 3 volte alla settimana i benefici inizieranno a vedersi.

Vitamina E

Grazie alla vitamina E il nostro corpo produce cellule sempre nuove. Ha proprietà antiossidanti e è un valido alleato contro i radicali liberi. Si può utilizzare acquistando le capsule in farmacia e svuotare il contenuto di una in un flaconcino di smalto trasparente per poi iniziare ad applicarlo con costanza.

I poteri dell’aglio

No, non dobbiamo scacciare i vampiri, ma sicuramente terra lontano dalle unghie funghi e batteri. Basterà prendere uno spicchio d’aglio e tagliarlo a metà, bisognerà massaggiare le unghie e le cuticole.

Le proprietà dell’erba coda cavallina

La coda cavallina è molto ricca di sali minerali come Sali di potassio, silicio, calcio, magnesio e zinco ed è per questo un valido remineralizzante. Oltre alla cura delle unghie questa erba viene utilizzata come rimedio naturale contro la pelle disidratata, ritenzione idrica, per le smagliature della pelle e per favorire la saldatura di piccole fratture.
Per utilizzare la coda cavallina è necessario fare un infuso mettendone qualche rametto a bollire in una tazza d’acqua, una volta raffreddato l’infuso non resta altro che lasciare in infusione le unghie per almeno 15 minuti.

Creme naturali fai da te per curare le unghie

Una crema naturale ricca di nutrienti è quello che fa al caso vostro, bisogna mescolare in recipiente un cucchiaino di papaya, un tuorlo d’uovo, cinque cucchiaini di latte e un po’ di succo di limone. L’obbiettivo è quello di ottenere un composto quanto più omogeneo per poi immergerci le unghie per circa 10-15 minuti. Per avere dei risultati è consigliato ripetere l’operazione un paio di volte a settimana.
Un’altra alternativa da usare come se fosse una crema a due fasi è quella di usare un limone, dello zucchero e dell’olio di mandorle. Si inizia spremendo un limone, ottenuto il succo aggiungere un cucchiaio di zucchero e immergere le unghie in questo composto per circa 10 minuti. Fatto questo passo dovete inumidire del cotono con l’olio di mandorle e tamponare tutte le unghie.

You may also like

Leave a Comment