Segnali dell’inquinamento visibili sul corpo e rimedi

by Donnici

Come ormai appurato da diversi decenni l’inquinamento atmosferico non ha effetti solo sulla natura. Anche sul nostro corpo, si possono manifestare problematiche visibili che potrebbero compromettere quanto di buono fatto durante gli anni per curare e mantenere in salute il nostro aspetto esteriore. Sempre più persone vivono in grandi agglomerati urbani con un tasso d’inquinamento atmosferico sempre maggiore. Con una conseguente qualità dell’aria che va sempre più deteriorarsi, tutte le sostanze tossiche e nocive liberate nell’aria, oltre che danneggiare tutto l’apparato respiratorio hanno effetti anche su quelle cose non strettamente collegate all’aria come pelle e capelli. Se la scarsa qualità dell’aria sta avendo effetto anche sulla nostra persona, l’organismo non tarderà ad inviarci dei segnali dell’inquinamento visibili sul corpo.

Segnali estetici visibili sul corpo

Un ambiente inquinato è una delle principali condizioni che aggrediscono la composizione della pelle. L’inquinamento favorisce l’avvio di meccanismi d’infiammazione, che accelerano e peggiorano i naturali segni dell’invecchiamento della pelle. Le cellule sono prese di mira dagli agenti inquinanti presenti nell’aria, generando ossidazione e infiammazione. Gli aspetti quasi immediatamente visibili di questi danni si manifestano con pelle sensibile, reattiva, secca, con eruzioni cutanee, con un conseguente peggioramento dello stato estetico della nostra pelle e non solo. Un disagio che per molte donne potrebbe portare ad altre problematiche. In alcuni casi l’aria inquinata può avere effetti anche sui microbi intestinali portando la persona ad essere più a rischio di essere sovrappeso. Non è un effetto diretto sul corpo ma un alto livello di inquinamento può influire anche sulla felicità di una persona, e si sa una persona triste non presta quasi mai attenzione al suo aspetto esteriore spesso lasciandosi andare.

Gli effetti sul cuoio capelluto e sui capelli

I capelli sono una delle parti del copro che più è esposta all’aria e di conseguenza a tutte quelle micro particelle di sostanze inquinanti che purtroppo ormai la compongono. La scarsa qualità dell’aria fa si che il segnali dell’inquinamento siano visibili anche su altri parti del corpo come nel cuoio capelluto e nei capelli. Con un inquinamento dell’aria elevato il cuoio capelluto tende a diventare più grasso e a desquamarsi con più facilità. Questa particolare condizione da origine alla forfora che può essere più o meno persistente, anche a seconda della condizione di base della persona singola. Se il cuoio capelluto è molto sensibile a questi agenti, i danni provocati dall’inquinamento possono causare anche un aumento della perdita dei capelli e un loro progressivo indebolimento.

Come rimediare a livello estetico

Rimediare a questo tipo di danni può essere una prima arma contro problematiche più severe, e per fortuna il settore della cosmetiche corre in aiuto. Diverse lozioni per capelli a base di alukina e glixina aiutano il capello e il cuoio capelluto a rinforzarsi. Questo limita i danni prima che questi divengano ingestibili. Per la pelle esistono in commercio delle creme specifiche per tonare brillantezza e idratazione nutriente. Diversi composti contengono estratto di cellule staminali di mela, acido ialuronico, creatina, ceramide 3, oli ed estratti naturali da applicare su viso e collo.

You may also like

Leave a Comment

Soledad is a WordPress Theme for multi-purpose, designed and developed by PenciDesign.

This is a powerful theme with tons of options, which help you easily create/edit your Websites in minutes. You can use this WordPress Theme for every purpose.

 

Contattaci: contact@yoursite.com

@2023 – SweetyNews. All Right Reserved. Designed  by PenciDesign